Energia Ecosostenibile
Ecosostenibilità è la parola d’ordine dei nostri tempi e anche in quest’ottica il legno rappresenta una scelta eccelsa. È infatti una risorsa al 100% naturale, biodegradabile e praticamente inesauribile perché rinnovabile.
Grazie alla cultura della silvicoltura sostenibile le foreste vengono gestite come un complesso ecosistema di cui utilizzare alcune risorse, tagliando le piante con metodo, assicurandone nel contempo la continuità funzionale di lungo termine sostituendo gli alberi abbattuti con nuove piante.
Salvare le foreste non vuol dire abbandonarle ma gestirle.
Questo approccio lungimirante è ancora più importante in considerazione del fondamentale ruolo che ricoprono i boschi per contrastare il cambiamento climatico, perché assorbono CO2 e proteggono dal riscaldamento globale. Una foresta gestita assorbe CO2 dieci volte di più di una foresta non gestita infatti le nuove piante immesse, essendo più giovani, hanno una capacità più ampia di assorbire il carbonio rispetto a quelle più vecchie.